L’Assistente Virtuale per le Startup

Cosa può fare un’Assistente Virtuale per una Startup

La fase di Start-up è la parte più delicata per qualsiasi imprenditore. Si decide tutto e ci si sente sopraffatti per la mole di lavoro e di cose da fare. Ci sono passata anche io quando ho deciso di avviare la mia attività freelance di Assistente Virtuale. Certamente all’inizio sei carico di idee e di adrenalina, ma attento a non far scemare tutto, quando ti trovi davanti una lista infinita di attività, scadenze e rallenti tutto il lavoro. Aver bisogno di un aiuto non è sinonimo di debolezza, piuttosto chiedere una mano a qualcun altro significa fare le cose sul serio, essere convinti che sia quella l’attività che si vuol fare e, questo, denota un certo coraggio.

Innanzitutto una Startup non ha ancora una forza economica per assumere un impiegato, con tutto ciò che implica (ferie, contributi, TFR, ecc…). L’Assistente Virtuale è una libera professionista con partita Iva e lavora sulla base del contratto che stipulate, senza che tu l’assuma. Lavora per aziende in base ad una tariffa oraria o per un compenso fisso che stabilite insieme.

Le attività che può svolgere sono tantissime, dipende anche dalla sua specializzazione. Nel caso in cui tu stia avviando un’attività online, un eCommerce, queste sono alcune delle attività che può svolgere per te che sei in fase di start-up.

1)Immaginiamo che tu stia stilando il Business Plan per la tua attività, l’Assistente Virtuale può darti una startupmano per eseguire le ricerche online. Meglio se conosce più lingue, così può estendere la ricerca in lingua inglese o in altre lingue. Le ricerche possono essere relative alla nicchia di mercato che hai scelto, alla concorrenza a livello globale, ricerche su gruppi e network che potrebbero servirti.

Un’Assistente Virtuale ha già una serie di strumenti per eseguire ricerche che non si limitano solo a Google. Ad esempio ha già contatti con le Camere di Commercio o con l’ICE, è già in diversi network e conosce già professionisti che possono darle informazioni. Quello che voglio dire è che l’Assistente Virtuale, contrariamente a chi sta già iniziando un’attività, è già addentrata in associazioni e network, quindi per lei può essere più semplice ottenere informazioni. Per non parlare del fatto che per fare una ricerca per bene, ci vuole tempo e forse tu non ne hai, anzi spesso sei preso da altre cose!

2)Abbiamo già assodato che non hai molto tempo. Forse non hai nemmeno molta organizzazione! Non preoccuparti, il 90% degli Startupper è disorganizzato, vuole fare tutto insieme e in effetti finisce col fare molto poco. Ecco perché, ahimè, la metà degli eCommerce o delle Startup falliscono dopo un anno o due. Può sembrarti che sia presto, ma anche in questa fase hai bisogno di un Project Manager, qualcuno che ti segua e metta a posto i pezzi, prima scoppi la bomba!

Ci sono scadenze da rispettare, attività da pianificare, persone a cui rispondere, moduli da compilare. Un’Assistente Virtuale può davvero organizzarti la vita! Possiede strumenti da Project Management per organizzare tutte le attività e darti visione di tutte le scadenze. Ovviamente sono strumenti che può condividere online con te.

3)Un eCommerce o qualsiasi attività ha bisogno di un sito! Ci sono Assistenti virtuali esperte in Web Design anche per eCommerce, quindi sarà un sollievo per te delegare questo compito ad una persona specializzata.

Mi è capitato di seguire un cliente per attività più tecniche e specifiche, come la scelta del nome dominio, dell’hosting e del CMS più adatto al suo eCommerce. Certo se non sei esperto di CSS, HTML, CMS e questi acronimi ti sembrano una lingua antica, è proprio il caso di delegare tutte queste attività. Molto di più se hai un eCommerce, per il quale è essenziale scegliere un hosting sicuro (protetto da certificato SSL) e impostare al meglio le modalità di pagamento! Un’Assistente Virtuale esperta può anche aiutarti nella scelta dei plugin e dei temi in linea con il tuo budget e le tue esigenze.

4)In genere chi si occupa del sito, può anche occuparsi di logo design e brand naming. Meglio ancora se poi può occuparsi anche del tuo blog e delle tue pagine social, creando contenuti ad hoc per il tuo business in chiave SEO. Anche queste attività potrebbero essere delegate ad un’unica persona che ti risolve la vita.

5)Se stai avviando un eCommerce, la parte che prende più tempo di tutte è sicuramente la creazione del catalogo prodotti e, infine, la SEO. Alcuni Startupper preferiscono creare loro il catalogo prodotti e poi affidare all’Assistente Virtuale l’inserimento degli stessi nell’eCommerce. Se sei tra questi, il mio consiglio, per velocizzare tutto il lavoro, è di creare il catalogo in excel. In questo modo il file può essere caricato direttamente nel tuo CMS.

Il sito dovrà essere poi indicizzato per essere trovato dai motori di ricerca. Quindi affida pure ad un’Assistente Virtuale (la stessa che ti ha creato il sito saprà sicuramente come fare) la creazione dei contenuti in chiave SEO, l’indicizzazione del tuo sito per i più famosi motori di ricerca, come Google o Bing, e l’ottimizzazione.

6) La fase di Start-up prevede poi una fase di lancio dell’attività, che è poi la parte più emozionante, ma anche complicata. Questa fase prevede diverse attività, che puoi facilmente. Bisogna ad esempio creare una landing page o una squeeze page. Questa deve attrarre utenti, devi offrire qualcosa perché l’utente ti lasci la sua mail, per esempio un video, un mini corso gratuito, un freebie, un periodo di prova. La mail che ogni utente lascia va in una mailing list e tutta quest’attività va integrata poi con le tue pagine social, il blog o un eventuale banner di lancio dei prodotti. Potresti anche pensare di organizzare un webinar per lanciare la tua attività.

Per tutte queste cose, a meno che tu non abbia particolari super poteri, hai bisogno di aiuto e, quindi di un’Assistente Virtuale che ti segua passo passo.

7)Quasi nessuno parla del post lancio, ma è altrettanto importante. E’ questo il momento in cui devi creare il tuo network e farti conoscere. Mentre tu ti occupi del tuo lavoro e di quello che più sai fare, hai bisogno di affidare all’Assistente Virtuale la creazione della tua brand awareness online e fare in modo che cresca, che il verbo si diffonda. Quindi lei seguirà la creazione delle campagne social, integrando il blog e accrescendo la mailing list per inviare newsletter. Potrà creare per te promo e offerte speciali, fino ad arrivare alla marketing automation. In pratica dovrai arrivare ad un punto in cui la tua Assistente Virtuale avrà automatizzato tutti i processi di marketing online, di cui poi parleremo in un articolo a parte!

Creare un business online è diverso da un’attività offline. Affidarti ad una professionista esperta in queste attività, può solo giovare alla tua Startup. Come hai visto la scelta è veramente molto vasta e le possibilità infinite. Sta a te dire di cosa hai bisogno, cosa ti pesa fare e dare le direttive chiare e precise su come farle. Adesso devi solo trovare l’Assistente Virtuale che sia in linea con il tuo modo di pensare e con la quale puoi instaurare una certa empatia. Del resto, c’è un detto che fa più o meno così:”Great mind think alike”!

A presto!

E’ arrivato Aria!

La Newsletter che ti dà un po’ di respiro!

Come sarebbe se ti svegliassi al mattino e sapessi che ci sono alcuni piccoli gesti che puoi fare per organizzare meglio il tuo biz?

Ecco perché è nato Aria! Se ti iscrivi ad Aria riceverai una mail per 6 giorni con un consiglio pratico per organizzare il tuo lavoro ed essere più efficiente in meno tempo!

Condividi il tuo amore